Tematica Insetti

Papilio hospiton Guenée, 1839

Papilio hospiton Guenée, 1839

foto 2241
Foto: Didier Descouens
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809

Genere: Papilio Linnaeus, 1758

Descrizione

È una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare di 72-76 m. Il bruco è verde, striato di nero e punteggiato da piccole punture rosso-gialle. Le piante alimentari provengono dalla famiglia delle Ombrellifere e comprendono Foeniculum vulgare, Ferula communis, Ruta corsica e Peucedanum paniculatum. È bivoltino con covate in maggio e agosto. La distruzione e la scomparsa degli habitat delle piante alimentari e la raccolta eccessiva sono le principali minacce.

Diffusione

Si trova solo in Corsica e in Sardegna. Abita regioni montuose a quote dai 400 ai 1.500 m slm.


00941 Data: 26/08/1996
Emissione: Farfalle
Stato: Italy
12035 Data: 15/10/2018
Emissione: Piante e farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi e una appendice